Da VisionOttica Astarita ci occupiamo di lenti a contatto specialistiche per Cheratocono.
Che cos’è il cheratocono?
Il cheratocono è un disturbo della cornea, ovvero il primo mezzo diottrico dell'occhio costituita da una serie di strati trasparenti. Si tratta una patologia cronica ad andamento progressivo, che si verifica quando la superficie corneale comincia a perdere rigidità e resistenza e il suo tessuto assottigliandosi, si deforma nella parte centrale, assumendo la forma di un cono.
Si consiglia SEMPRE una visita oculistica in caso di cheratocono.
Il cheratocono colpisce ogni anno circa cinquanta persone ogni centomila, sia uomini che donne, in prevalenza in età adolescenziale e giovanile.
Come si corregge il Cheratocono con lenti a contatto?
A livello diottrico il Cheratocono può indurre degli astigmatismi indesiderati, che sono tanto evidenti quanto il decorso della patologia è ad uno stadio avanzato.
In fase iniziale infatti, è possibile correggere il difetto indotto da un cheratocono, anche con una lente a contatto morbida.
Quando però la superficie corneale diventa sempre meno sferica e più a forma di ''cono'' appunto, l'effetto della lente a contatto morbida potrebbe essere insufficiente per colmare l'intero difetto visivo.
Pertanto è opportuno utilizzare delle lenti a contatto specilistiche, siano essere rigide RGP e/o sclerali.
Il vantaggio di queste lenti è che essendo ''rigide'', riescono a correggere meglio il difetto visivo totale sfruttando anche la componente di lente lacrimale, ovvero qualla componente diottrica formata dalla lacrima.
Vuoi saperne di più ? Prendi un appuntamento con i nostri contattologi specializzati!